impara, condividi, vivi l’inclusione con KAIROS
KAIROS APS è l’associazione che unisce filosofia, Lingua dei Segni e inclusione sociale, offrendo corsi, eventi e percorsi esperienziali accessibili a tutti.
Un’associazione nata per unire mondi diversi
Crediamo che la conoscenza non sia mai fine a sé stessa, ma un’occasione per creare relazioni, stimolare la curiosità e generare benessere collettivo. Per questo ogni nostra iniziativa unisce professionalità, accessibilità e passione.
PERCHÉ KAIROS?
Kairos in greco antico indica il “momento opportuno”, l’“istante decisivo” in cui l’azione trova il suo compimento e il suo pieno significato. Non è semplicemente il tempo che passa (Chronos) ma è quel momento fecondo in cui si rende possibile una svolta, un cambiamento, un’apertura di nuove prospettive.
le nostre personalità
Innovativa
nel proporre format originali e sperimentali;
seria
nel garantire professionalità di alto livello in ogni attività;
inclusiva
perché aperta e attenta ai bisogni di tutti i partecipanti.
vivace
perché la conoscenza è anche divertimento
le nostre attività
In KAIROS APS offriamo un ventaglio integrato di iniziative pensate per promuovere il benessere intellettuale e l’inclusione sociale attraverso quattro linee principali.
SERVIZI PROFESSIONALI E FORMAZIONE
Percorsi e servizi per sviluppare competenze e promuovere crescita personale e collettiva
INIZIATIVE CULTURALI E SOCIO-RICREATIVE
Trasformiamo il sapere in esperienze condivise: filosofia, eventi, workshop e trekking inclusivi.
INTERVENTI SCOLASTICI E PROGETTI EDUCATIVI
Portiamo inclusione e innovazione nelle scuole con assistenza, laboratori e campus formativi.
Dibattiti, talk e momenti filosofici
Apriamo spazi di dialogo e riflessione per rendere il pensiero filosofico accessibile e vicino alla vita quotidiana.
Il sapere che unisce
In KAIROS APS ogni corso, ogni evento, ogni trekking non sono un semplice appuntamento ma un’occasione per vivere pienamente il “giusto momento” in cui la conoscenza diventa esperienza e la comunità si fa più forte.
Il consiglio
Massimo Volpi
Guida GAEE-FIPTES
Chiara Grossi
Interprete e Docente LIS
Erminia Di Iulio
Saggista e Docente di Filosofia
Entra in contatto con noi
Per informazioni su corsi, eventi e progetti scrivici: saremo felici di rispondere alle tue domande e aiutarti a trovare il percorso più adatto a te.
Faq
Chi può partecipare?
Le nostre attività sono aperte a tutti: studenti, docenti, professionisti, appassionati di filosofia e chiunque voglia avvicinarsi alla Lingua dei Segni o vivere esperienze culturali e ricreative inclusive.
Quali corsi offrite?
Proponiamo corsi professionalizzanti di LIS e CAA, formazione per interpreti e docenti, workshop di sensibilizzazione, oltre a corsi di introduzione alla filosofia e percorsi culturali accessibili.
Collaborate con le scuole?
Sì, realizziamo interventi scolastici su misura: assistenza specialistica in aula, laboratori curriculari ed extracurriculari, summer school e viaggi di istruzione.
Come posso iscrivermi a un corso o a un evento?
Puoi contattarci via email: ti invieremo il programma dettagliato e le modalità di iscrizione. In alcuni casi è possibile prenotare direttamente online dal nostro sito.