Dibattiti, talk e momenti filosofici
Coltiva il pensiero critico e riscopri il piacere della conoscenza.
Promuoviamo la filosofia come strumento di crescita personale e collettiva, capace di stimolare il dialogo, la consapevolezza e la curiosità. I nostri corsi e laboratori sono pensati per rendere il pensiero accessibile, concreto e vicino alla vita di tutti i giorni.
Perché scegliere i nostri percorsi filosofici?
In un mondo dominato dalla velocità e dall’informazione, fermarsi a riflettere è un atto rivoluzionario. La filosofia aiuta a leggere la realtà con uno sguardo più lucido, a pensare con autonomia e a costruire relazioni più autentiche.
Con KAIROS APS potrai:
Scoprire il pensiero filosofico in modo chiaro, coinvolgente e accessibile, anche per chi non ha studi specifici.
Coltivare il pensiero critico e la consapevolezza personale attraverso corsi, incontri e laboratori dialogici.
Applicare la riflessione filosofica alla vita quotidiana, migliorando la comprensione di te stesso e del mondo che ti circonda.
I NOSTRI PERCORSI FORMATIVI
La coordinatrice
Erminia Di Iulio
Erminia Di Iulio (Roma, 1991) Saggista e Docente di Filosofia Invitata presso la Pontificia Università Salesiana. Ha insegnato Storia del pensiero ontologico presso l’Università di Roma Tor Vergata dal 2021 al 2025. Consegue nel 2020 il dottorato in filosofia, con una tesi che riceve la “medaglia Leonardo Da Vinci” dalla Conferenza dei rettori e dal Ministero dell’Università e della ricerca. Si occupa principalmente del pensiero greco antico e del suo rapporto con la contemporaneità – temi su cui ha scritto numerosi articoli specialistici usciti su riviste nazionali e internazionali e una monografia specialistica edita da Routledge nel 2023. Nel 2022 ottiene l’abilitazione all’insegnamento nelle scuole secondarie di II grado, nel 2023 l’Abilitazione Scientifica Nazionale. Nel 2024 vince il “Premio Filosofia” al Festival Mimesis – Sezione Giovani. Il 2025 vede, oltre alla nascita di KAIROS APS, la pubblicazione di due saggi divulgativi: L’innocenza di Elena di Troia. Gorgia e l’illuminismo sofistico (Carocci Editore) e Istruito dagli dei. Poeti, muse e autorità nella Grecia arcaica (Mimesis Edizioni).